top of page
Bordjalou
#tappeti_persiani
![tappeti persiani](https://static.wixstatic.com/media/d5b6aa_70205654a56f4ad790cd503c543084e6~mv2.jpg/v1/fill/w_227,h_297,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.jpg)
![tappeti persiani](https://static.wixstatic.com/media/d5b6aa_5c8e0ca219154d54b742f6e4313b37fb~mv2.jpg/v1/fill/w_298,h_287,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/Image-empty-state.jpg)
I tappeti Bordjalu arrivano sul mercato di Hamadan dal territorio situato tra Hamadan e Arak. Per disegno e struttura il Bordjalu si presenta inequivocabilmente come “persiano” e non è assolutamente possibile confonderlo con il Bordjalu caucasico. I colori utilizzati solitamente danno un insieme abbastanza chiaro, spesso ritroviamo infatti colori pastello. I disegni si orientano molto verso il gusto occidentale, domina infatti un medaglione centrale contornato da vari motivi floreali. Trama e ordito sono in cotone mentre il vello ha una rasatura alta. D’effetto piacevole per la sua festosa fioritura, è ritenuto un tappeto d’arredamento di buona qualità.
bottom of page